(Image by ArthurHidden on Freepik)
Le trattative per un’offerta di lavoro sono spesso complesse ma, per Deepak Malhotra, docente di Business Administration alla Harvard Business School e autore di Negotiating the Impossible, ci sono alcune regole chiave che possono portare a un accordo soddisfacente. Ecco i suoi consigli:
- Cerca di essere empatico: le persone sono più propense ad aiutarti se ti apprezzano.
- Giustifica le tue richieste: spiega perché meriti ciò che chiedi, con esempi concreti.
- Mostra il tuo interesse: fai capire che sei seriamente interessato all’offerta.
- Comprendi il tuo interlocutore: adatta la tua strategia in base alla persona con cui stai negoziando.
- Valuta i vincoli: cerca di capire i limiti dell’azienda per proporre soluzioni realistiche.
- Preparati alle domande difficili: anticipa le possibili obiezioni e prepara risposte oneste e convincenti.
- Concentrati sull’intento: non farti scoraggiare dalle domande difficili, cerca di capire le intenzioni del tuo interlocutore.
- Considera l’intero pacchetto: non focalizzarti solo sullo stipendio, valuta anche benefit, orari e opportunità di crescita.
- Negozia più aspetti contemporaneamente: presenta tutte le tue richieste insieme, indicando le tue priorità.
- Non negoziare per il gusto di farlo: concentrati su ciò che è veramente importante per te.
- Gestisci i tempi: cerca di ottenere le offerte in modo sincronizzato per avere più opzioni.
- Evita gli ultimatum: non porre ultimatum e cerca di aggirare quelli degli altri.
- Sii paziente: non prendere sul personale eventuali ritardi o rifiuti, mantieni un atteggiamento positivo.
- Rimani aperto al dialogo: le condizioni possono cambiare, continua a comunicare con l’azienda.
- Mantieni la prospettiva: ricorda che la tua soddisfazione dipende anche da altri fattori, come il settore e il ruolo.
Seguendo queste regole, secondo l’esperto, è possibile affrontare le trattative con maggiore sicurezza e ottenere un’offerta di lavoro che rispecchi le proprie aspettative.